08:00 - 08:30
09:30 - 10:00
Una cosa è certa: oggi i giovani non guardano più all’auto con la bramosia degli adolescenti degli anni ’90. In un contesto in cui gli stimoli dall’esterno crescono in modo esponenziale, per i social network ma non solo, le priorità della Generazione Z sembrano lontanissime da quelle dei loro predecessori, che vedevano nelle quattro ruote uno strumento di evasione, ma anche una passione. Con le auto elettriche cambia qualcosa? La loro anima fortemente tecnologica e green saprà ricucire questo scollamento? Proviamo a capirlo grazie a un sondaggio condotto da Skuola.net.
11:00 - 11:30
Fino ad oggi il mondo dell’auto elettrica ha avuto una forte connotazione pionieristica. Del resto, tra connettori, curve di ricarica, kW e kWh sono molti (se non tutti) gli automobilisti spaesati dalle metriche tutte nuove della eMobility. Per fortuna però c’è la community, virtuale e reale, in grado di mettere insieme conoscenza e passione. La condivisione di esperienze e di dati ha reso così l'elettrico terreno fertile per la nascita di comunità dedite anche a spingere culturalmente, socialmente e, perché no, politicamente, l'avanzata delle zero emissioni.
12:00 - 12:30
13:00 - 13:30
15:00 - 15:30
16:00 - 16:30
17:00 - 17:30
Al netto dei detrattori per partito preso, l’auto elettrica incuriosisce un po’ tutti. Vuoi per il suo linguaggio totalmente nuovo, vuoi per la percezione di un oggetto tecnologicamente molto avanzato. Curiosità e fascinazione. È in questo solco che si è andata a inserire una corrente tutta nuova su YouTube fatta di automobilisti elettrici pronti a esporre in pubblico la propria storia, frutto in primis dell’orgoglio con cui rivendicano la scelta fatta. Così, smentire le fake news, analizzare i dati e raccontare le esperienze di guida (e di ricarica) è diventato un trend, tanto da dare vita a dei veri e propri influencer.
20:00 - 20:30