Loading...

un evento

Logo motorsport

promosso da

Logo Insideevs Logo motor1

in collaborazione con

Logo ansa Logo vanity fair Logo wired

un evento

Logo motorsport

promosso da

Logo Insideevs Logo motor1

in collaborazione con

Logo ansa Logo vanity fair Logo wired
Show menu
Logo Electric Days 2022

Che cosa serve per la transizione?

21 - 22 - 23

aprile 2022

Logo Electric Days 2022

Che cosa serve per la transizione?

21 - 22 - 23

aprile 2022

21/04

Il giorno
del come

Play video
Electric Days 2022 - Segui la diretta streaming!

22/04

Il giorno
del perché

Play video
Electric Days 2022 - Segui la diretta streaming!
  • Come si cambia la mobilità di una Città Eterna

    Come si cambia la mobilità di una Città Eterna

  • L’AUTO ELETTRICA FA BENE O MALE ALL’ITALIA?

    L’AUTO ELETTRICA FA BENE O MALE ALL’ITALIA?

  • COSA PUÒ FARE L’INDUSTRIA PER CRESCERE CON L’AUTO ELETTRICA

    COSA PUÒ FARE L’INDUSTRIA PER CRESCERE CON L’AUTO ELETTRICA

  • QUANTE COLONNINE SERVONO AGLI ITALIANI (E ALLE IMPRESE)?

    QUANTE COLONNINE SERVONO AGLI ITALIANI (E ALLE IMPRESE)?

  • QUANTO COSTANO DAVVERO LE AUTO ELETTRICHE E IBRIDE

    QUANTO COSTANO DAVVERO LE AUTO ELETTRICHE E IBRIDE

  • AUTO IBRIDE: CHI SCEGLIE COSA?

    AUTO IBRIDE: CHI SCEGLIE COSA?

  • QUANTO PUÒ ESSERE ELETTRICA UN’AUTO IBRIDA

    QUANTO PUÒ ESSERE ELETTRICA UN’AUTO IBRIDA

  • IL RUOLO DEI CONCESSIONARI PER LA TRANSIZIONE ALL’ELETTRICO

    IL RUOLO DEI CONCESSIONARI PER LA TRANSIZIONE ALL’ELETTRICO

  • COME SARANNO LE BATTERIE DEL FUTURO

    COME SARANNO LE BATTERIE DEL FUTURO

  • L’AUTO ELETTRICA: UN OGGETTO DI DESIGN

    L’AUTO ELETTRICA: UN OGGETTO DI DESIGN

  • COME SARÀ L’AUTO DEL FUTURO? CIRCOLARE

    COME SARÀ L’AUTO DEL FUTURO? CIRCOLARE

  • A CHE PUNTO É LA POLITICA ENERGETICA IN ITALIA

    A CHE PUNTO É LA POLITICA ENERGETICA IN ITALIA

  • COME SARANNO LE CITTÀ NEL 2050

    COME SARANNO LE CITTÀ NEL 2050

  • QUANTO SONO SOSTENIBILI DAVVERO LE AUTO ELETTRICHE

    QUANTO SONO SOSTENIBILI DAVVERO LE AUTO ELETTRICHE

  • L’ITALIA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

    L’ITALIA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

  • NUOVE GENERAZIONI E STILI DI VITA SOSTENIBILI

    NUOVE GENERAZIONI E STILI DI VITA SOSTENIBILI

  • PERCHÉ LA TRANSIZIONE É UNA QUESTIONE ECONOMICA

    PERCHÉ LA TRANSIZIONE É UNA QUESTIONE ECONOMICA

  • QUALI COMPETENZE SERVONO PER LAVORARE NEL NUOVO MONDO DELL’AUTO (ELETTRICA)

    QUALI COMPETENZE SERVONO PER LAVORARE NEL NUOVO MONDO DELL’AUTO (ELETTRICA)

  • COME SI COSTRUISCE UNA GIGAFACTORY

    COME SI COSTRUISCE UNA GIGAFACTORY

  • PERCHÉ LA NOSTRA SALUTE DIPENDE DALL’AMBIENTE

    PERCHÉ LA NOSTRA SALUTE DIPENDE DALL’AMBIENTE

Dal 21 al 23 aprile torna Electric Days

Uno straordinario evento per guidare gli italiani attraverso il cambiamento della mobilità

Il più grande appuntamento phygital italiano sull’elettrificazione dei trasporti.
Talk, approfondimenti e live social interattivi pensati per approfondire la transizione ecologica della mobilità, le novità e le tendenze di settore.

Keywords

#Autoelettrica #Sostenibilità #Clima #Emissioni #Mercato #Economiacircolare #Lavoro #Ibrido #Mobilità #Colonnine #Batterie #Gigafactory #CO2 #Energia #Ambiente #Litio #Terrerare
#Elettrificazione #Occupazione #Industria #Europa #Idrogeno #Incentivi #Autonomia #Ricarica #Digitalizzazione #Infrastrutture #Rinnovabili #Tecnologia #Ultimomiglio #Bollette
2022-04-21 08:00:00

Ciò che è difficile attrae,
l’impossibile seduce,
ciò che è complicato spaventa,
ciò che è estremamente
complicato innamora

[Paulo Coelho]

Grafica vettoriale Smart city green

21/04

Il giorno
del come

La transizione ecologica spaventa perché è complicata. Ma la paura si supera con la conoscenza e cioè spiegando la complessità. Se la mobilità che ci aspetta è fatta di soluzioni diverse e talvolta difficili, queste vanno conosciute e messe a sistema in una visione d’insieme che è indispensabile per fare delle scelte politiche, economiche ed individuali consapevoli oltre che sostenibili.

in collaborazione con

Logo Motus-e

  • Come si sta muovendo l’Italia
    per la transizione?
  • Cosa stanno facendo le istituzioni per renderla possibile?
  • Quali soluzioni offre oggi l’industria per cambiare la nostra mobilità, rendendola comunque accessibile?
  • Quali sono le prospettive della ricerca?
  • Come si trasformano i rischi per la filiera industriale in un’opportunità di sviluppo del Paese?

22/04

Il giorno
del perché

La parola transizione deriva dal verbo transire e implica un’azione. Ma quando ti muovi è importante tenere a mente la finalità che ha determinato quel movimento. Soprattutto quando l’azione ha delle implicazioni che cambiano la vita. Nella Giornata Mondiale della Terra è importante ripassare i “perché” della transizione. Solo fugando i dubbi saremo in grado di agire per un vero cambiamento.

  • Perché è necessario cambiare
    la nostra mobilità?
  • La CO2 è davvero un problema?
  • La transizione ecologica può incidere sul riscaldamento globale?
  • L’urgenza è una scelta politica
    o un’esigenza scientifica?
  • Quanto impattano le scelte individuali sulla sostenibilità
    del pianeta?

dal 22 al 23/04

I giorni
del quale

Quale tecnologia fa per me? Qual è l’auto giusta per le mie esigenze di mobilità? Quali sono le caratteristiche da valutare? Qual è il modo migliore per guidarla? Risponderemo in diretta sui social a queste e altre domande. Uno spazio di tre giorni interamente dedicato all’approfondimento di prodotto. I tester di Motor1.com e InsideEVs e influencer tech, lifestyle e creator racconteranno sui social le più interessanti novità di mercato con un linguaggio semplice e una modalità interattiva che vedrà gli utenti protagonisti.

  • Vi mostreremo le auto elettrificate
    e tutto quello che le riguarda.
  • Vi consiglieremo l’auto che fa
    per voi.
  • Risponderemo a tutte le vostre domande in tempo reale sui social.

Seguici e partecipa su:

Icona Social TikTok Icona Social Instagram

#ElectricDays22

Le domande a cui abbiamo risposto

Come?

  • Come si sta muovendo l’Italia
    per la transizione?
  • Cosa stanno facendo le istituzioni per renderla possibile?
  • Quali soluzioni offre oggi l’industria per cambiare la nostra mobilità, rendendola comunque accessibile?
  • Quali sono le prospettive della ricerca?
  • Come si trasformano i rischi per la filiera industriale in un’opportunità di sviluppo del Paese?

Perché?

  • Perché è necessario cambiare
    la nostra mobilità?
  • La CO2 è davvero un problema?
  • La transizione ecologica può incidere sul riscaldamento globale?
  • L’urgenza è una scelta politica
    o un’esigenza scientifica?
  • Quanto impattano le scelte individuali sulla sostenibilità del pianeta?

Quale?

  • Abbiamo mostrato le auto elettrificate
    e tutto quello che le riguarda.
  • Vi abbiamo consigliato l’auto che fa
    per voi.
  • Abbiamo risposto a tutte le vostre domande in tempo reale sui social.

Seguici e partecipa su:

Icona Social TikTok Icona Social Instagram

#ElectricDays22

Un anno di energia

Scopri i diversi livelli di elettrificazione

Main Partner

Partner

Official Tyre Partner

Official Bank Partner

Come ricaricare la tua auto

Icona colonnina di ricarica

Colonnina

Scopri di più
Icona ricarica on demand

On demand

Scopri di più

Media partner

Patrocini